SERVIZIO FINANZIARIO


 

L'ufficio si trova presso il Municipio di Telve.
Telefono 0461 766054
Indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

ORARIO DI APERTURA:

  •  lunedì, martedì, mercoledì, giovedì: dalle 8.00 alle 12.30;

Competenze del Servizio Finanziario:

  • Pianifica le risorse finanziarie delle Amministrazioni convenzionate attraverso gli strumenti di programmazione previsti dalle norme e regolamenti vigenti. Verifica ed analizza i risultati della gestione finanziaria, contabile e patrimoniale rappresentati nel conto consuntivo. Cura le procedure relative ai trasferimenti provinciali in materia di finanza locale. Provvede alla gestione finanziaria degli investimenti compresa la gestione dell'indebitamento. Cura la predisposizione e la certificazione di statistiche finanziarie, della convenzione di Tesoreria comunale, di atti per la Corte dei Conti. Opera a supporto del Collegio o del Revisore dei conti degli Enti.
    Controlla la regolarità contabile degli atti sia sotto il profilo della copertura finanziaria della spesa, sia per quanto riguarda l'aspetto fiscale.
    Cura l’introduzione e l’applicazione del metodo del controllo di gestione all’attività comunale in stretta collaborazione con i Segretari dei rispettivi Comuni e con la partecipazione di tutta la struttura comunale.
    Svolge attività di studio, ricerca e applicazione dei tributi comunali e delle tariffe dei servizi comunali in relazione alle scelte ed alle indicazioni programmatiche individuate dalle Amministrazioni in materia di politica tributaria e tariffaria.
    Cura lo studio e l'esame dei problemi di natura tributaria, nonché la gestione di tutti gli adempimenti di carattere tributario spettanti ai Comuni associati in base alle disposizioni vigenti.
    Ricerca ed applica gli strumenti atti a ridurre il fenomeno dell'evasione attraverso azioni di accertamento e di verifica. Cura le problematiche e la gestione diretta del contenzioso tributario.
    Gestisce la contabilità inerente agli stipendi e agli altri emolumenti spettanti al personale e i conseguenti adempimenti di carattere fiscale.
    Gestisce il servizio economato, secondo quanto previsto dalle norme di legge e regolamentari vigenti in materia. E’ agente contabile, ai sensi dell’art. 79 del Regolamento di contabilità, per le entrate di propria competenza.
    Compila ed aggiorna, in collaborazione con il Servizio Tecnico, l'inventario dei beni mobili ed immobili dell'Ente.
    Istruisce le pratiche di assunzione di mutui.
    Cura la gestione delle polizze assicurative.
    Istruisce gli atti gestionali di competenza del Servizio, individuati con apposito provvedimento della Giunta Comunale.
    Provvede, per la parte amministrativa, alla gestione dell’Asilo nido comunale.
    Istruisce gli atti di competenza del Responsabile del Servizio.
    Il Responsabile del Servizio Finanziario sovrintende al personale assegnato, rilascia le autorizzazioni all’occupazione di spazi ed aree pubbliche non rientranti nella specifica competenza di altri servizi (Reg. Cosap) ed adotta gli atti di impegno di spesa e gli atti concernenti la riscossione di entrate sui capitoli individuati nel PEG con i codici di responsabile di procedimento AFB1, AFE1, AFP1, AFR1 e AFT1 e provvede alla liquidazione (fatta salva la possibilità di delega ad altri dipendenti del servizio) delle spese sugli stessi capitoli. Esperisce, ove sia fatto ricorso alla trattativa privata, i sondaggi e le gare informali volti alla scelta del contraente, relativi agli atti predetti e provvede alla stipula dei conseguenti contratti, ove la stessa sia effettuata mediante scambio di corrispondenza. (PEG). E’ responsabile del programma 0200.
    È responsabile ICI ai sensi dell’art. 11, comma 4, del D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504 (Del. Giunta Comunale n. 67 dell’11.10.2006).
    E’ responsabile del trattamento dei dati personali in relazione alle competenze attribuite al Servizio (D.Lgs. 30.6.2003, n. 196).