RICHIESTA E RITIRO PASSAPORTO PRESSO LA COMUNITÀ VALSUGANA E TESINO

Attivazione sul territorio provinciale del servizio “UFFICIO PASSAPORTO ITINERANTE”.
Data:

08/05/2024

Tempo di lettura:

10 min

Descrizione

RICHIESTA E RITIRO PASSAPORTO PRESSO LA COMUNITÀ VALSUGANA E TESINO
Grazie alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra la Questura di Trento ed il Consorzio dei Comuni Trentini, è stato attivato sul territorio provinciale il servizio “UFFICIO PASSAPORTO ITINERANTE”.

Nel dettaglio per i cittadini residenti o domiciliati nell’ambito territoriale della Bassa Valsugana e Tesino, è stato attivato, ogni 5 settimane con orario 9.30-13.30 e 14.00-16.00, uno sportello passaporti operativo presso la sede della Comunità Valsugana e Tesino accessibile solo previo appuntamento.

La prenotazione andrà eseguita in alternativa:
- contattando telefonicamente il Consorzio dei Comuni Trentini al numero 0461-980493, dal lunedì al venerdì con orario 8.30-12.30 /14.30-17.00;
- accedendo, attraverso l’uso delle credenziali SPID, al seguente sito internet: https://passaporti.comunitrentini.tn.it/ per procedere autonomamente alla gestione del proprio appuntamento direttamente online.

L’utente potrà provvedere al ritiro del documento richiesto nella successiva data fissata a calendario dello sportello ufficio passaporti (circa 35 giornimdopo).

Si invita pertanto a verificare il calendario dell’ufficio passaporto itinerante attivato presso la Comunità Valsugana e Tesino, consultabile online nella sezione Avvisi del sito internet dell’Ente.

A cura di

Ufficio Anagrafe

L'ufficio Anagrafe si occupa dei cambiamenti di natura statistica che riguardano la popolazione residente nel Comune; l'ufficio produce le certificazioni desunte dagli archivi anagrafici, e rilascia i documenti d'identità ai propri residenti.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/05/2024 10:45

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito